Sta riscuotendo un vivo interesse la mostra “L’immagine effimera dell’Expo padiglione italiano” allestita nella Sala Partino a Montefiore dell’Aso in occasione del Festival Sinfonie di Cinema ed aperta fino al 28 agosto tutti i giorni dalle 17 alle 20.
www.comune.montefioredellaso.ap.it
La sera del 20 agosto, alle ore 21,30, liutai e rappresentanti dell’associazionismo musicale del territorio si sono dati appuntamento alla Palazzina Azzurra.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Si svolge per la prima volta in estate la rassegna “Capricci di gola”, manifestazione dedicata ai prodotti tipici enogastronomici. L’appuntamento è in viale Buozzi a San Benedetto, da venerdì 19 a domenica 21 agosto, con una ventina di stand che propongono prodotti tipici della zona e di altre regioni d’Italia, dalle ore 17 alle 24.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Per la concomitanza con lo svolgimento di una sagra nella stessa area, sono state annullate le serate danzanti di domenica 21 e lunedì 22 agosto al circolo “Mare Bunazz” di San Benedetto, presso l’ex galoppatoio. Questi appuntamenti verranno recuperati in tre serate, giovedì 25 e mercoledì 31 agosto, e mercoledì 7 settembre.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Venerdì 19 agosto ultimo giorno della 15° edizione della Maialata in Piazza a Montefiore dell’Aso (AP), organizzata da quest’anno dall’Associazione omonima, i cui proventi saranno devoluti in beneficenza alla Croce Verde di Montefiore-Massignano-Campofilone.
www.comune.montefioredellaso.ap.it
Continua la rassegna ideata da I Solisti Piceni e omaggiata con medaglia Premio di Rappresentanza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, dato l’alto valore dei contenuti espressi.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Si è chiusa a Montefiore dell’Aso (AP) l’undicesima edizione del Festival Sinfonie di cinema “La commedia nel Cinema italiano”, nato da un’idea di Pepi Morgia per la Direzione Artistica di Giancarlo Basili. Un’edizione da record che conferma la caratura regionale del Festival, uno dei più seguiti ed apprezzati.
www.comune.montefioredellaso.ap.it
La Maialata in Piazza torna a stupire e lo farà fino a venerdì 19 agosto. Già nel primo giorno della manifestazione gastronomica (lunedì 15 agosto) sono giunti a migliaia a Montefiore dell’Aso per assaporare polenta, costine e braciole e per trascorrere una piacevole serata all’insegna del divertimento.
www.comune.montefioredellaso.ap.it
Enti pubblici duramente impegnati per garantire l’ordine e la sicurezza nei giorni intorno a ferragosto, i più affollati dell’estate sulla Riviera delle Palme. Un bilancio delle attività svolte è stato tracciato dal sindaco Gaspari e dal contrammiraglio Pettorino proprio nel pomeriggio del 15 agosto in Capitaneria di Porto. Il direttore marittimo delle Marche era infatti in visita a tutte le dodici Capitanerie regionali, per sincerarsi dell’attività svolta e complimentarsi con gli uomini impegnati.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Prende il via mercoledi 17 agosto, ad Acquasanta Terme, il progetto “Piceno di travertino 2011’ - Forme, Sapori e Suoni nei Luoghi del Travertino Ascolano - iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cultura (in collaborazione con i comuni di Acquasanta, Ascoli, Spinetoli e San Benedetto) per promuovere e valorizzare il travertino, pietra ascolana per eccellenza.
www.provincia.ap.it
I fuochi pirotecnici tricolori e l’entusiasmo del numeroso pubblico presente sulle note del “Và pensiero”, intonato insieme al Coro del Ventidio Basso, hanno concluso nel migliore dei modi la straordinaria serata di lirica organizzata dalla Provincia a San Benedetto del Tronto con la collaborazione degli sponsor “Unicredit” e “Nero Giardini”.
www.provincia.ap.it
L’invito per “Un thè in tenda” con i bambini Saharawi si rinnova anche quest’anno. Mercoledì prossimo, 17 agosto, cittadini e turisti sono invitati in piazza Carducci, per incontrare e conoscere i 20 bambini Saharawi ospiti del comune di Grottammare, nell’ambito del programma di cure e accoglienza sanitaria “Progetto Saharawi”.
www.comune.grottammare.ap.it
Dal 18 al 21 agosto 2011 presso la Palazzina Azzurra a San Benedetto del Tronto si svolgerà il V Festival “Musica e Liuteria per amore, arte e scienza”, dedicato a due cantanti castrati, l’ascolano Giambattista Mancini e il sambenedettese Silvio Antonio Giorgetti. Quattro giorni di mostre e concerti con “I Solisti Piceni”.
Si chiama “Piceno Notte” l’iniziativa ideata dai Presidenti dei Consigli comunali di San Benedetto e Ascoli Piceno Umberto Trenta e Marco Calvaresi per incentivare lo scambio culturale tra le due città nel nome del turismo.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
In questa precaria situazione economica ciò è palesemente condivisibile. Spesso nel mirino troviamo le Province con proposte di abolizione, riduzione e quant’altro. Ma i cittadini lo sanno quanto costano le Province e cosa fanno? La spesa delle Province nel 2010 è pari a 12 miliardi di euro a fronte del totale della spesa pubblica italiana (Stato, Regioni, Province e Comuni) che è complessivamente di 872,5 miliardi di euro.
Per il 17esimo anno torna, dal 18 al 21 agosto, nel campo sportivo adiacente la chiesa, la Festa del quartiere “Marina di sotto” e della Parrocchia di S. Pio X. Come da tradizione, è nutritissimo il programma civile che prevede eventi in ogni serata.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Accendere i riflettori sul Piceno e sulle sue specialità enogastronomiche, al fine di promuovere ulteriormente l’affluenza turistica sull’intero territorio durante tutto l’anno. E’ questo l’obiettivo che l’Amministrazione Provinciale di Ascoli si pone tramite iniziative come la giornata di degustazioni gratuite promossa per il prossimo giovedì 18 agosto, a partire dalle 18, presso la sede dello IAT (Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica) provinciale di San Benedetto del Tronto, situata di fronte all’ex cinema “Calabresi”.
www.provincia.ap.it
Una delle risorse più caratteristiche e preziose del territorio Piceno, il travertino, sarà protagonista di una serie di appuntamenti a cavallo tra arte, musica, dibattiti e tipicità in programma dal 17 agosto al 3 settembre.
www.provincia.ap.it
Il consiglio dei ministri intende abolire tutte le province con meno di 300.000 abitanti. Nelle Marche la mannaia cadrà sulle province di Ascoli e Fermo. Saranno aboliti anche tutti i comuni sotto i 1.000 abitanti.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Si è appena chiuso Open Sea, festival ideato e realizzato dalla collaborazione fra Comune di San Benedetto e AMAT con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e la Regione Marche.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Parte ufficialmente la stagione 2011/2012 di Eccellenza. In attesa del calendario relativo al Campionato, la Figc Marche ha reso noto il calendario ed i relativi gironi di Coppa Italia di Eccellenza.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Pesaro “città dei motori” nel presente e nel passato. Un territorio che, per la sua conformazione ondulata fatta di molteplici saliscendi, è stato il banco di prova di famosi centauri (da Tonino Benelli, Dorino Serafini, Paolo Campanelli, Silvio Grassetti, Eugenio Lazzarini a Valentino Rossi) e dove hanno sede sia l’azienda Benelli QJ, che produce motociclette distribuite in tutto il mondo, sia le Officine Benelli, un centro dinamico di iniziative, esposizioni e documentazione, nato per mantenere viva la memoria di un marchio leggendario.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
La città di San Benedetto del Tronto torna nuovamente ad essere la capitale dell’arte e dell’antiquariato, rinnovando un impegno culturale che da anni la pone come una delle mete estive più apprezzata dagli amanti dell’antiquariato dal 26 al 29 Agosto .
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
E’ tutto pronto a Montefiore dell’Aso (AP) per la 15° edizione la Maialata in Piazza, una delle manifestazioni di punta dell’estate montefiorana si svolgerà a Montefiore dell’Aso (AP) dal 15 al 19 Agosto.
www.comune.montefioredellaso.ap.it
Una squadra di sommozzatori della Guardia costiera di San Benedetto del Tronto ha recuperato il cadavere di un anziano, al largo della scogliera di Grottammare.
francesca@viveremarche.it
Il Gruppo Manuli ha inviato 133 lettere di licenziamento ad altrettanti lavoratori dello stabilimento di Campolungo, ad Ascoli. Le lettere sono state spedite già il 5 agosto scorso, appena il giorno dopo l’incontro a Roma fra le parti, che si concluse con un mancato accordo.
Unione Sindacale di Base
Per rafforzare e promuovere, ulteriormente, sul territorio, la cultura della sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro in importanti settori economici e di sviluppo locale, il Servizio Formazione Professionale e Politiche Attive del Lavoro, comunica che sono stati autorizzati 17 nuovi corsi (gratuiti) rivolti ad occupati, al via (i primi tre) a partire da venerdì 19 settembre.
www.provincia.ap.it
Fervono gli ultimi preparativi e prove per Nabucco, il capolavoro di Giuseppe Verdi, che verrà rappresentato giovedì 11 agosto, alle 21, nella splendida cornice della banchina antistante la Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto. L’Amministrazione Provinciale ha infatti scelto la grande lirica per l’evento culturale di punta dell’estate 2011 della Riviera, dopo lo straordinario successo dei Carmina Burana, dello scorso anno.
www.provincia.ap.it
All’interno del progetto Museo e Territorio, che ha come obiettivo quello di rendere il Museo un luogo di incontro e scambio, attraverso la condivisione di esperienze culturali e produttive presenti nel territorio, l’Associazione Culturale Agheiro propone tre pomeriggi da trascorrere a Montefiore dell’Aso!
dagli Organizzatori
Cominciano a delinearsi i contorni di quello che già da qualche giorno sta creando fermento nella comunità web della zona; il nome “Zapfest - Back to the 80’s” poteva forse far intuire la natura musicale e retrospettiva dell’evento, ma con l’approssimarsi della data vengono lentamente rivelati nuovi dettagli di quella che sembra essere una vera e propria celebrazione “pop”.
Inizia mercoledì 10 agosto a Montefiore dell’Aso il festival Sinfonie di cinema “La commedia nel Cinema italiano” giunto alla sua undicesima edizione. L’apertura sarà dedicata al film di Carlo Mazzacurati “La passione” ed al grande allestimento del padiglione italiano per l’Expo di Shanghai.
www.comune.montefioredellaso.ap.it
La prima edizione di OPEN SEA, il festival realizzato da Comune e dall'AMAT che in questi tre giorni ha proposto a San Benedetto una seguitissima carrellata di astri nascenti, si chiude nella notte di San Lorenzo.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Nell'ambito del Circuito delle Cucine Tipiche locali, promosso dalla Provincia di Ascoli Piceno, venerdì 12 agosto, alle ore 20, a Pretare di Arquata del Tronto, nel suggestivo scenario del Parco dei Monti Sibillini, a cura dell'Associazione Culturale Monte Vettore, si terrà la tradizionale "Cena delle Fate".
www.provincia.ap.it
Giovedì 11 agosto alle ore 15,30, presso la sala riunioni del Museo del Mare (complesso del Mercato Ittico all'Ingrosso - 1° piano) si terrà un'assemblea pubblica per la presentazione dei contenuti del nuovo Piano Regolatore del porto in fase di elaborazione.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Ancora un “centro” per la scuola marchigiana “Improvvivo”: Ezio Testa*, monologhista, è il trionfatore del concorso per nuovi comici abbinato al Festival nazionale dell’Umorismo “Cabaret, amoremio!". Il cabarettista di Porto San Giorgio ha rilevato così il testimone del collega d’arte e di studi Giorgio Montanini (vincitore dell’edizione 2010), confermando l’ottima scuola del Laboratorio di ricerca e sperimentazione sull'arte estemporanea e la comicità che ha sede a Fermo.
www.comune.grottammare.ap.it