Grottammare: Prosegue la rassegna 'Cine Ma Letterature'

cinema 2' di lettura 12/12/2010 -

Prosegue la rassegna "Cine Ma Letterature" organizzata dall'associazione Blow Up di Grottammare e dedicata ai rapporti tra cinema e letteratura.



Martedì14 dicembre alle ore 21.30 presso la sala Kursaal di Grottammare avverrà la proiezione del film di Matteo Garrone GOMORRA. Dopo la serata di avvicinamento al testo letterario e a quello filmico e profilmico, svoltasi la scorsa settimana, martedì prossimo sarà possibile vedere il film tratto dall'omonimo libro di Roberto Saviano. In Gomorra si narra della normalità del male, di una catastrofe, “con un dolore freddo, con una disperazione oggettiva, e però anche con una passione che pretende di restare viva, nonostante tutto” (R. Escobar).

È un film “senza”. Senza linearità, senza protagonista, senza attori noti (tranne uno, ma per pochi, Toni Servillo), senza scene-madri, senza sensazionalismi (tolto l'avvio), senza variazioni di tono, senza prediche, senza catarsi. Parla di potere, sangue, soldi attraverso l'incrocio di 5 vicende, selezionate dalla materia narrativa del libro, che si annodano fluidamente senza danneggiare l'omogeneità del racconto. Protagonista è la camorra tra Napoli e Caserta, un sistema che – dicono i titoli di coda – ha ucciso in 30 anni più di 10 000 persone. Con le altre mafie (Sicilia, Calabria, Puglia) fa parte di un impero criminale con un giro d'affari di 150 miliardi di euro l'anno. Il gruppo Fiat arriva a 58. Non li guadagna soltanto con droga, armi, estorsioni. Fa affari in edilizia, turismo, tessile, trasporti, carburante, rifiuti, alimentari, supermercati, ristoranti, negozi, cinema. E banche. 25 000 affiliati circa e 200 000 fiancheggiatori.

Si ricorda inoltre che sono aperte le iscrizioni al corso di storia e antistoria del cinema, intitolato "Il cinema che visse due volte". Il corso partirà sabato 15 gennaio 2011 e prevede nove incontri tutti di sabato, tutti alle 16.30, tutti alla Mediateca Comunale di Grottammare. Chi fosse interessato ad iscriversi può inviare una mail all'indirizzo associazioneblowup@email.it oppure telefonare al n° 339/6409483. Il corso è gratuito, basta iscriversi all'Associazione Blow Up al costo di soli 5 euro.


da Comune di Grottammare
www.comune.grottammare.ap.it




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-12-2010 alle 13:42 sul giornale del 13 dicembre 2010 - 938 letture

In questo articolo si parla di cinema, attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/fnr





logoEV
logoEV