comunicato stampa
Rugby: Rugby Samb, tre vittorie su quattro incontri

Nella domenica di non-stop rugbystica in casa Rugby Samb, bilancio sostanzialmente positivo con tre vittorie su quattro incontri. La squadra Seniores di Serie C della Rugby Samb si afferma contro il Rugby Fabriano, la Under 18 prosegue il suo cammino positivo contro il Rugby Fermo, la Under 16 supera senza indugi la formazione della Polisportiva Rugby Abruzzo e la Under 14, pur lottando, cede il passo ai pari età del Rugby Jesi.
Questi i risultati: Serie C:
Rugby Sambenedettese – Rugby Fabriano 44 - 12
Under 18 : Rugby Sambenedettese - Rugby Fermo 41 - 5
Under 16 : Rugby Sambenedettese – Polisportiva Abruzzo Rugby 49 - 9
Under 14: Rugby Sambenedettese – Rugby Jesi 5 – 47
In una tipica giornata autunnale e campo appesantito dalla pioggia, la Rugby Samb prosegue con un’ulteriore vittoria il cammino in Serie C. Prestazione di ottimo livello per la formazione seniores rossoblù che si impone sulla compagine di Fabriano. Dopo alcuni minuti di studio reciproco è il Fabriano a rompere gli indugi realizzando e trasformando la prima meta dell'incontro. Ci pensa Della Ventura ad accorciare le distanze con un affondo velocissimo fino all'area di meta, il tutto a 10 minuti dal calcio di inizio. Prima dello scadere del 1° tempo i rossoblù capitalizzano altre 4 mete realizzate da Ciccarelli, Pignati, Della Ventura – che va in meta una seconda volta – e Moskwa. Nel corso del secondo tempo i rossoblù, apparentemente incuranti della fatica e della pesantezza del terreno di gioco, realizzano altre 3 mete ad opera di Valentini, Zambianchi G. e Zambianchi Aleandro. La formazione Fabrianese riesce invece a conquistare una seconda meta dimostrandosi una squadra abbastanza determinata e combattiva. L'incontro termina con il punteggio di 44 a 12 per la formazione rossoblù risultante da 8 mete e due trasformazioni di Capriotti e Raffaelli a fronte delle 2 mete e una trasformazione del Fabriano.
La Sambenedettese Under 18 si impone sulla compagine del Fermo con un perentorio 41 a 5. Ottima prestazione dei ragazzi under 18 rossoblù che partono fortissimo e realizzano la prima meta dell'incontro ad appena un minuto dal calcio di inizio ad opera di Pellei. Seguiranno di li a poco quelle di Muratore e del Capitano D'Angelo R. Al 28°, approfittando di alcune incertezze, il Fermo riesce a bucare la linea difensiva dei rossoblù realizzando quella che resterà la loro unica meta, che non riescono a trasformare. Il primo tempo si conclude poco dopo con una pregevole azione in progressione dell'estremo Corradetti che va a posizionare la palla sotto i pali dell'area di meta avversaria.
Nel corso del 2° tempo i rossoblù mettono in atto una strategia di gioco meno efficace, dimostrando minore propensione nell'aprire la palla. In ogni caso il buon lavoro del pacchetto di mischia produce altre 3 mete realizzate da Ferrante Cavallaro, Felicetti e Muratore che marca la 2^ meta personale dell'incontro. Il punteggio finale è di 41 a 5 per la Rugby Samb, con 7 mete dei rossoblù e 3 trasformazioni ad opera di Corradetti, mentre il Fermo è riuscito a totalizzare una sola meta, non trasformata.
La Under 16 della Rugby Samb supera la Polisportiva Abruzzo per 49-9. Un avvio veemente ed una prova concreta hanno determinato l'esito di questo incontro che , pur non essendo stato mai in dubbio, è stato un po' più difficile di quanto dica il risultato stesso. Le condizioni atmosferiche non hanno certo favorito i ragazzi in campo. Il campo pesantissimo ha un po’ condizionato i rossoblù in quelle che sono le proprie caratteristiche che vogliono sempre un gioco aperto ed arioso. Altre note positive; le buone prove dei ragazzi più giovani e meno esperti che, a causa di infortuni ed indisposizioni, hanno preso il posto dei compagni. Di negativo c'è da evidenziare la nostra cattiva abitudine di prendere punizioni contro in quantità industriale: va bene prediligere sempre aggressività agonistica sugli avversari in possesso del pallone, ma esistono anche le regole che vanno rispettate. Contro squadre più esperte la condotta "indisciplinata" può provocare anche grossi problemi. Per il resto buone trame offensive, veloci incursioni in campo avverso ed una difesa solida e coraggiosa. Tutta la squadra è stata utilizzata e, malgrado i tanti cambi, la squadra non ha mai perso solidità ed equilibrio: segno che tutti stanno raggiungendo un buon livello tecnico che lascia ampi spazi di miglioramento. Il coach Simonetti dichiara: "Non ci nascondiamo dietro false affermazioni e diciamolo chiaramente: noi questo campionato vogliamo vincerlo e quella che stiamo percorrendo è la strada giusta. Bravi tutti".
I ragazzi Under 14 della Rugby Samb sono scesi in campo con grande determinazione e buona concentrazione, ma nulla hanno potuto contro l’ottimo Jesi.
L’incontro ha da subito evidenziato che i ragazzi jesini godevano di buona esperienza e buona tecnica, dall’altra parte i ragazzi della Rugby Samb hanno lottato agonisticamente come leoni con forza e tenacia che vanno ben oltre il risultato del campo, che invece rispecchia pienamente i meriti dell’ottima formazione dello Jesi. Nel finale della partita i ragazzi della Rugby Samb portano a segno la meta della bandiera con Lorenzo M. denotando che l’intera squadra non ha mollato fino all’ultimo secondo della partita terminata 5 a 43. I ragazzi crescono ed il confronto con chi gode di esperienza e tecnica risulta fondamentale per individuare i punti da migliorare e su cui poi lavorare negli allenamenti.
Domenica prossima la squadra Seniores (Serie C) giocherà in trasferta alle ore 14:30, con il Rugby Fermo , la Under 14 giocherà, salvo adeguamenti al rilascio del programma aggiornato, in trasferta con il Rugby Jesi alle ore 14:30. La Under 16 osserverà il turno di riposo programmato e il campionato Under 18 osserverà invece un turno di riposo per far spazio alle attività federali.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eUV