Istituto Buscemi: le notizie sulla terza area professionalizzante sono false

Infatti le notizie divulgate sulla Cosiddetta Terza Area Professionalizzante sono completamente false.
I tagli di finanziamenti sui trasferimenti di risorse finanziarie, anche pesanti, operano su tutto il territorio nazionale.
Le vere problematiche dell’Istituto sono quelle relative alla struttura edilizia, che, sembra incredibile, nonostante i tanti soldi pubblici investiti, manca della principale certificazione che è quella della abitabilità.
Le carenze sono tante e impediscono agli studenti e ai docenti di svolgere dignitosamente le attività giornaliere.
Ad esempio non tutte le classi hanno un’aula, gli spazi per i Laboratori sono compressi o, come per il Settore Ricevimento, pressoché inesistenti, gli impianti elettrici e il riscaldamento sono inefficienti, infiltrazioni di acqua dal tetto, escrementi di piccioni sui davanzali, filtri, piastrellature, pavimenti, dotazioni, arredi e attrezzature obsolete o insufficienti, mancanza di locali per le riunioni e per le assemblee degli alunni, e si potrebbe continuare ancora per molto, tante sono le situazioni pericolose e fuorilegge come il luogo dove si addestrano gli alunni a diventare bravi chef, che non risponde lontanamente alle regole che tutti devono rispettare, in particolare la Scuola che le Insegna agli Studenti.
Quindi il disagio esiste e, pertanto, il Consiglio di Istituto esprime all’unanimità solidarietà agli studenti, sottolineando che da molto tempo questo Organo Collegiale si è fatto carico di rappresentare agli Organi Competenti, ai diversi livelli, tali situazioni di inadempienze.

Questo è un articolo pubblicato il 15-03-2010 alle 19:25 sul giornale del 16 marzo 2010 - 795 letture
In questo articolo si parla di scuola, san benedetto del tronto, Istituto Alberghiero \"F.Buscemi\"