In Palazzina trionfa il \'matrimonio kitsch\'

Nonostante il cattivo tempo, infatti, circa 400 persone hanno voluto essere presenti all’esperimento artistico ideato da Giorgio Dursi e Valentina Urriani e aperto con una performance – simbolo della rassegna curata da Alessandro Sciarroni che ha messo in scena un matrimonio con tutti quegli stereotipi che contribuiscono a rendere questa cerimonia un trionfo del kitsch: dalla scritta “Just Married” realizzata con luci al neon, alla torta a più piani sulla cui sommità svettano le statuine raffiguranti i due sposi, dalle foto di rito che esige la cerimonia, agli abiti principeschi presenti in un spiritoso e sarcastico catalogo.
E proprio dall’idea di un matrimonio di dubbio gusto che è partita l’opera dei diversi artisti che hanno interpretato secondo le loro sensibilità gli aspetti più discutibili di questa cerimonia: Alessandro Vitali, Angelica Vittori e John E.V.Bailey, Daniele Ciabattoni, Francesca Pierelli, Hernan Chavar, Laura Baldini, Luca De Angelis, Lucio Patone, Valeria Marchesani e il fumettista Maicol e Mirco propongono fino al 6 gennaio le loro opere.
\"Abbiamo impiegato circa 2 mesi e mezzo per realizzare e preparare questo esperimento artistico – ha dichiarato Valentia Urriani – il tutto è partito da un’idea mia e di Giorgio Dursi, quella per l’appunto del matrimonio kitsch, e rappresentata poi da diversi artisti\". Una curiosità: il giorno successivo al vernissage, alla Palazzina è stato realmente officiato un matrimonio civile che ha avuto come sfondo per le foto di rito una torta nuziale dipinta da uno degli artisti in mostra.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-12-2009 alle 14:39 sul giornale del 30 dicembre 2009 - 1149 letture
In questo articolo si parla di attualità, san benedetto del tronto, Comune di San Benedetto del Tronto