Grottammare:il sindaco Luigi Merli ad Algeri per fare visita a Carlos Roca

I rappresentanti degli enti locali e delle Regioni gemellate con il Popolo del deserto che operano a favore dell’autodeterminazione e dell’indipendenza del Sahara Occidentale (il decennale impegno dell’amministrazione grottammarese si concretizza nel progetto di assistenza e cura all’infanzia) si incontreranno nella capitale nordafricana con gli intergruppi parlamentari esistenti nei diversi Paesi e nel Parlamento europeo e con personalità del mondo politico e culturale provenienti da tutti i continenti.
L’iniziativa è organizzata dal Comitato nazionale algerino di Solidarietà al popolo Saharawi con l’obiettivo di compiere un bilancio dell’azione svolta e condividere impegni e nuove azioni politiche a sostegno di una soluzione giusta dell’annoso conflitto marocchino-saharawi, alla luce della recente ripresa dei colloqui tra le due parti.
Intanto, il palazzo municipale è stato teatro nei giorni scorsi di un incontro “a sorpresa” tra il sindaco Luigi Merli e l’ex ambasciatore del Perù in Italia, Carlos Roca. Un “fuori agenda” a cui il diplomatico peruviano non ha voluto rinunciare, nell’ambito di una visita a varie realtà imprenditoriali del Piceno.
In questo momento, infatti, l’alto funzionario peruviano riveste la carica di presidente dell’ICOPI – Istituto per la cooperazione Perù-Italia (ha lasciato l’incarico di ambasciatore del Perù in Italia nel mese di giugno) e appresa la tradizionale apertura del comune di Grottammare verso progetti di cooperazione internazionale – tra cui anche la nota collaborazione con l’Associazione Perù che raggruppa i peruviani residenti nella provincia di Ascoli Piceno - ha espresso la volontà di conoscere il primo cittadino, auspicando l’avvio di un percorso di collaborazione e amicizia che possa sfociare anche con intese di tipo istituzionale tra i due Paesi.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-12-2009 alle 15:28 sul giornale del 11 dicembre 2009 - 1063 letture
In questo articolo si parla di attualità, Comune di Grottammare