Trasporto pubblico, Capriotti: il disservizio non è responsabilità del Comune

Già martedì scorso, ben prima quindi della comunicazione diffusa dal consigliere comunale Primavera, avevamo ricevuto segnalazioni da parte di alcuni utenti del cambiamento negli orari dei pullman. Poiché le corse estive aggiuntive vengono pagate dal Comune, e il contratto parla chiaramente di un servizio attivo fino al 13 settembre, prontamente il nostro Ufficio Traffico aveva chiesto chiarimenti alla Start la quale ci aveva ribadito la validità degli accordi sottoscritti e che quindi il servizio proseguiva regolarmente fino a domenica.
Dinanzi alla nuova segnalazione del consigliere Primavera, abbiamo nuovamente contattato i vertici della Start per chiedere conferma di quanto in precedenza assicuratoci e, con nostra somma sorpresa, ci è stato risposto che, a causa di un disguido interno, i servizi in questione erano stati sospesi. Abbiamo chiesto ed ottenuto dalla società l’immediato ripristino delle corse soppresse (già da stasera, giovedì 10 settembre, ripartono le corse serali) e l’avvio di un’inchiesta interna per appurare che cosa non abbia funzionato.
Ci riserviamo ovviamente la facoltà di applicare le penali previste dal contratto in caso di interruzione ingiustificata del servizio.
Nonostante, come detto, il disservizio non sia dipeso dal Comune, sento comunque la necessità di scusarmi con gli utenti per quanto accaduto, anche in considerazione del fatto che il servizio ha quest’anno raggiunto un livello di gradimento mai conseguito prima.
Settimio Capriotti
Assessore ai trasporti

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-09-2009 alle 17:39 sul giornale del 11 settembre 2009 - 853 letture
In questo articolo si parla di attualità, san benedetto del tronto, Comune di San Benedetto del Tronto, autobus, navetta