Incontro in Regione su \'emergenza mareggiate\' dei Comuni colpiti dal maltempo

sindaco di Porto s.elpidio 2' di lettura 14/01/2009 - Emergenza Mareggiate - Giovedì l’incontro in Regione con la Delegazione dei Comuni colpiti dal maltempo

La risposta della Regione al tavolo di concertazione, indetto dal sindaco Mario Andrenacci, cui hanno preso parte i comuni della costa adriatica, da Porto Recanati a Grottammare, per elaborare una proposta unitaria di risarcimento danni a seguito delle eccezionali mareggiate dei mesi di novembre e dicembre, non si è fatta attendere e il prossimo 15 gennaio il Primo Cittadino elpidiense insieme ad una delegazione formata dai Comuni di Porto Recanati, Civitanova, Porto San Giorgio e Grottammare, si recherà in Regione per incontrare l’Assessore Gianluca Carrabs e il direttore del dipartimento di Protezione civile regionale dott. Roberto Oreficini Rosi.


Nel corso dell’incontro che si era tenuto martedì 23 dicembre presso l’Aula del Consiglio Comunale di Porto Sant’Elpidio, i partecipanti, a fronte della gravità della situazione creatasi a causa dell’eccezionalità degli eventi meteo marini, avevano condiviso la necessità di concertare le proposte da sottoporre alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Dipartimento Nazionale della Protezione Civile ed alla Regione Marche, con l’intento, dichiarato, di superare ogni forma di frammentarietà e di particolarismo ed esprimendo la volontà di individuare un percorso unitario che potesse consentire interventi e soluzioni concrete ai problemi.


L’incontro con la Regione di giovedì – spiega il Sindaco Mario Andrenacci - sarà sicuramente utile per definire alcune questioni oggetto del documento unitario tra cui: l’entità dei finanziamenti regionali stanziati per fare fronte all’emergenza, di quelli statali che ammontano a 100 mila euro e, di cui siamo consapevoli, dovranno essere ripartiti con le altre regioni d’Italia, nonché la necessità di poter disporre di una prima trance di risorse da investire per gli interventi più urgenti, ovvero per mettere in sicurezza le situazioni compromesse, per il ripascimento delle spiagge e la pulizia delle stesse, secondo criteri concertati e condivisi.


Alla Regione Marche verrà richiesto, inoltre, di promuovere procedure semplificate che consentano di superare le complessità burocratiche del caso e poter intervenire, prima della stagione estiva, al fine di non compromettere le attività di un comparto di rilevanza strategica per l’economia dei nostri territori, quale è quello turistico. Nel corso del confronto che si è svolto a Porto Sant’Elpidio sono state avanzate anche le proposte di una sospensione del pagamento dei canoni demaniali per gli stabilimenti balneari che hanno subito danni e dell’esecuzione, a cura e spese della Regione, di urgenti lavori di manutenzione delle barriere esistenti danneggiate dalle mareggiate secondo ben definite priorità di intervento”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-01-2009 alle 01:01 sul giornale del 14 gennaio 2009 - 787 letture

In questo articolo si parla di politica, porto sant\'elpidio, Comune di Porto Sant\'Elpidio





logoEV
logoEV