Appassionati di musica, turisti, residenti: in poche altre occasioni la Palazzina Azzurra di San Benedetto è stata così gremita di pubblico come in occasione del concerto tenuto sabato sera dal quartetto d’archi dei Solisti Piceni, a conclusione della terza rassegna “Liuteria per amore, arte e scienza, nata per iniziativa dell’architetto/liutaio Albino Scarpantoni
Per tutta la notte tra sabato e domenica, fino alle 5 del mattino, sette agenti della Polizia municipale hanno effettuato oltre 50 controlli sulle due corsie del lungomare di San Benedetto, con particolare attenzione al tasso alcol emico delle persone alla guida di autoveicoli.
Estate 2007, numerosi incendi boschivi, di origine dolosa, devastano il Piceno, ettari ed ettari di boschi a macchia mediterranea furono distrutti dal fuoco. Estate 2009, le colline di Ripatransone e Grottammare subiscono un successivo attacco criminale, due incendi, di origine dolosa, sono appiccati nelle stesse zone boschive di due anni prima, completandone la distruzione.
Nell'ambito dei Mondiali di Berlino, a Casa Italia Atletica, serata di gala dedicata ieri alla Provincia di Ascoli Piceno con tantissimi ospiti presenti per l’Ambasciata, l’Enit, l’Ice in rappresentanza di attività commerciali di varia natura. Inoltre giornalisti del settore turismo, rappresentanti delle agenzie di viaggio e tour operator senza dimenticare il quartier generale dell’Asics ed il comitato organizzatore dei mondiali allievi di Bressanone 2009.
Fuga d'amore terminata per i due fidanzatini scappati quattro giorni fa da San Benedetto del Tronto.
Un incontro speciale per i partecipanti al “Tour in bici” si è tenuto martedì 18 agosto: con il sindaco Giovanni Gaspari e l'assessore alla Cultura Margherita Sorge. Infatti lungo il percorso i turisti si sono fermati presso la sede della Lega Navale per un saluto ed augurio di buona permanenza in città.
Il panorama musicale locale si è arricchito di una nuova band gli “ Wallace and the Generous” che si sono imposti al concorso per gruppi emergenti “ You music” con la canzone “Ilaria D’Amico” dedicata alla conduttrice e giornalista televisiva e, da quel felice debutto, si sono esibisti senza soste per tutta l’estate in locali e piazze del Piceno, dalla riviera all’entroterra.
da Alessandro Malpiedi
Vorrei fare qualche precisazione in merito alle esternazioni ferragostane del capogruppo di AN Pasqualino Piunti.
A ferragosto è cattiva abitudine prendere decisioni “impopolari”, in passato ci hanno provato i governi prelevandoci direttamente i soldi dai conti correnti, oggi ci provano le grandi aziende (il caso Manuli è indicativo). Nella nostra città invece a ferragosto si continua a fare gli annunci, effetti speciali per i cittadini più interessati in questo periodo a godersi le vacanze che ad analizzare le iniziative (rigorosamente al futuro) della attuale amministrazione.
La Riviera delle Palme ha infatti l'onore di essere la patria di una manifestazione che è nata 13 anni fa e che ha acquistato sempre maggiore popolarità e presenze record, fino alla consacrazione di quest'anno con un Tour che tocca anche altre località limitrofe (Lido di Fermo il 10 agosto e Alba Adriatica il prossimo 19 agosto).
A seguito dell’espandersi, nel pomeriggio di ieri, di una macchia di colorazione marrone nella zona a nord della foce del Tronto (nel tratto antistante Porto d’Ascoli) che ha suscitato comprensibile e naturale preoccupazione tra i bagnanti, l’assessore provinciale al Turismo, Bruno Gabrielli, ha prontamente sollecitato l’intervento dei tecnici dell’Arpam per i rilievi del caso.
Giochi pirotecnici sul mare per la notte di Ferragosto. I tradizionali fuochi d’artificio chiuderanno sabato notte il Ferragosto 2009 di Grottammare, dopo le anteprime musicali in piazza Fazzini con i tributi ad Adriano Celentano (venerdì 14) e ai Pooh (sabato 15). I fuochi d’artificio partiranno dalla spiaggia Tesino nord subito dopo la mezzanotte.
Appuntamento con la suspense giovedì 13 alle 21.30 in Palazzina Azzurra: Nicoletta Vallorani, Barbara Garlaschelli, Donatella Diamanti e Daniela Losini presenteranno il libro “Alle signore piace il nero - Storie di delitti, crimini e misfatti”, edito da Sperling&Kupfer.
E’ giunto alla settima edizione il torneo di beach soccer under 16 “Il Pirata” che avrà il suo inizio martedì 11 agosto per concludersi nella giornata di Ferragosto presso l’impianto messo a disposizione dal Comune di S. Benedetto del Tronto tra le concessioni n.71 e n.71bis.
A margine dei Consigli Comunale e Provinciale, convocati congiuntamente stamani a Palazzo dei Capitani per la crisi Manuli e l’emergenza occupazionale del Piceno, anche alla luce degli orientamenti e degli indirizzi emersi nel dibattito, il Presidente della Provincia, Piero Celani, ha inviato all’Amministratore delegato della “Manuli Rubber Industries Spa” Dott. Roberto Grandi, la seguente lettera.
In occasione della festività di Ferragosto, il sindaco Luigi Merli ha firmato un’ordinanza che consente l’ apertura continuata dei pubblici esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande nei giorni di venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 (notte tra il 14 e il 15 - notte tra il 15 e il 16 – notte tra il 16 e il 17 agosto).
In occasione dell’edizione estiva 2009 del “Carnevale Sambenedettese”, manifestazione che sta diventando uno dei fiori all’occhiello degli appuntamenti turistici della Riviera è accaduto un episodio increscioso che intendo stigmatizzare come mancanza di rispetto nei rapporti tra Istituzioni.
“Testi assolutamente originali e coraggiosi, proposti senza ricorrere a battute scontate e già sentite. Notevole la capacità di mantenere un ritmo incalzante senza cadute di tono e forti motivazioni etiche con cui, attraverso la sua satira, ha profondamente coinvolto il pubblico”.