IN EVIDENZA
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5375 tamponi: 2691 nel percorso nuove diagnosi (di cui 708 nello screening con percorso Antigenico) e 2684 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,4%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Com’è noto con l’ordinanza del Commissario straordinario per l’emergenza Covid, il Generale Figliulo, sono cambiate le direttive per l’esecuzione del piano vaccinale. Tra le novità sono prioritarie le somministrazioni per gli over 80, le persone fragili e quindi anche i caregiver e i conviventi.
da UIL Pensionati Ascoli Piceno
Continuano i sopralluoghi della Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto per assicurare che la barca affondata sabato scorso nelle acque antistanti la Sentina non costituisca un pericolo per l’ambiente marino e per la navigazione marittima.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Il voto popolare consegna a Grottammare il terzo posto del concorso RAI “Il Borgo dei Borghi 8”, con il 9,72% dei consensi. La classifica ufficiale del voto web è stata resa nota lunedì pomeriggio e pone la concorrente marchigiana sul podio, dopo la Calabria con Tropea al 13,71% e la Sicilia con Geraci Siculo al 39,2%.
dal Comune di Grottammare
Ben 16 i sindaci della Provincia di Ascoli Piceno hanno scritto al Presidente Acquaroli e all’assessore alla sanità Saltamartini per chiedere una condivisione delle scelte in merito la campagna vaccinale e la programmazione sanitaria territoriale.
da Federazione Provinciale Partito Democratico Piceno
Con la consegna dei lavori, sono partiti mercoledì mattina, 14 aprile, gli interventi di riqualificazione e risanamento conservativo del Parco della Conoscenza a Centobuchi. Erano presenti il sindaco Sergio Loggi, gli assessori al verde pubblico Fernando Gabrielli e al patrimonio Christian Ficcadenti e il consigliere all’ambiente Sergio Calvaresi.
dal Comune di Monteprandone
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3770 tamponi: 2022 nel percorso nuove diagnosi (di cui 772 nello screening con percorso Antigenico) e 1748 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Come ogni settimana facciamo il punto su quanto è accaduto sul fronte del Covid-19 nelle Marche questa settimana ed, in base ai numeri, cerchiamo di prevedere cosa succederà nelle prossime settimane.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1810 tamponi: 955 nel percorso nuove diagnosi (di cui 413 nello screening con percorso Antigenico) e 855 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 11,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Abbiam percorso la pista ciclopedonale e il lungofiume del Tronto da Monsampolo fino a Porto d’Ascoli, coprendo anche tutta l’area di Monteprandone. Lungo il sentiero principale lo sporco non era eccessivo, ma come ci siamo addentrati nei tratti leggermente più nascosti abbiamo trovato di tutto!
dal Presidente Roberto Cameli
Questione Natura A.P.S.
Prosegue la campagna di controlli mirata al rispetto dei limiti di velocità e alla sicurezza sulle strade di Monteprandone. Per il mese di aprile, la Polizia Locale posizionerà l’impianto per la rilevazione istantanea della velocità su alcune arterie viarie del territorio.
dal Comune di Monteprandone
Il Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Maria Stella Gelmini in visita nelle Marche per incontrare il Presidente Acquaroli e il Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma Giovanni Legnini. Sima e Covid gli argomenti affrontati. Legnini: “Ricostruzione in fase matura, ora partire con sviluppo”. Acquaroli: “Territorio in ritardo in infrastrutture e ricostruzioni, rendiamo protagoniste le imprese”
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
La Uniweld Sambenedettese Basket sarà al via del Campionato Nazionale Under 16 Eccellenza che inizierà nel fine settimana del 17/18 aprile. Grazie al sostegno del Main Sponsor Uniweld la Sambenedettese Basket ha deciso di premiare l’impegno dei propri tesserati che non è mai mancato durante questa stagione tribolata, in cui i ragazzi si sono anche allenati individualmente all’aperto nei mesi più rigidi, chiedendo alla federazione l’upgrade dal campionato regionale a quello di eccellenza.
da Sambenedettese Basket
La stagione balneare 2021 inizia il primo maggio e termina il 3 ottobre per le acque marino costiere e quelle interne dolci degli invasi artificiali (Castreccioni, Borgiano e Fiastra), mentre per le acque balneari fluviali (Ascoli Piceno) l’inizio sarà il 25 giugno e terminerà il 5 settembre 2021.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Intorno alle ore 16.45 di sabato la sala Operativa della Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto ha ricevuto una segnalazione di un collega fuori servizio che da terra, in zona Sentina, vedeva un’imbarcazione a circa 400 mt dalla riva dalla quale usciva un gran fumo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il 43% dei marchigiani condivide almeno uno stereotipo sui ruoli di genere. I preconcetti più diffusi sono tre: "per l’uomo, più che per la donna, è molto importante avere successo nel lavoro”, con il quale concorda il 24% degli intervistati; "gli uomini sono meno adatti a occuparsi delle faccende domestiche” condiviso dal 23%, “è soprattutto l'uomo a dover provvedere alle necessità economiche della famiglia", approvato dal 20%.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4438 tamponi: 2416 nel percorso nuove diagnosi (di cui 561 nello screening con percorso Antigenico) e 2022 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 16,8%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Allertamenti e informazioni di pubblica utilità comunicati tempestivamente alle utenze telefoniche fisse e mobili di quanti vorranno iscriversi al servizio di “Alert System”. Dopo un periodo di sperimentazione avviato nei primi mesi della pandemia, il Comune di Grottammare ha attivato per i prossimi tre anni un servizio gratuito di informazione massiva della popolazione dedicato a eventuali emergenze in atto o altro da portare immediatamente a conoscenza dei cittadini.
da Comune di Grottammare
Il mondo del fitness marchigiano si unisce per dare voce all'emergenza economica che sta attanagliando gli operatori del settore, tra i più colpiti dalle chiusure per l'emergenza sanitaria. Palestre, piscine, centri sportivi sono completamente fermi da ottobre e più volte i gestori dei centri fitness hanno chiesto aiuti concreti per la categoria ma ad oggi i contributi economici arrivati sono ritenuti “briciole”.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
L'Amministrazione Provinciale informa che due tratti di strade di competenza saranno temporaneamente chiusi al transito, a partire da lunedì 12 aprile, per consentire l’esecuzione di lavori di miglioramento e sistemazione.
www.provincia.ap.it
Istituita dal decreto legislativo 3 novembre 2017, n. 229 di Revisione ed integrazione del Codice della nautica da diporto, l’11 aprile ricorre la “giornata del mare e della cultura marinara”, che vede anche la Guardia Costiera impegnata nell’obiettivo di promuovere e sviluppare presso gli istituti scolastici di ogni ordine e grado la cultura del mare intesa come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico, sostenendo la promozione di iniziative volte a diffonderne la conoscenza, nella consapevolezza che la scuola rappresenti il miglior veicolo per educare i giovani anche in tale ambito.
Continua la fase di discesa del contagio nella nostra regione, anche se il numero giornaliero dei positivi resta ancora alto. Continuiamo su questa strada, perché è importante abbassare ulteriormente la curva del contagio e di conseguenza ridurre la pressione delle strutture ospedaliere.
da Francesco Acquaroli
Presidente della Regione Marche
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5122 tamponi: 2661 nel percorso nuove diagnosi (di cui 721 nello screening con percorso Antigenico) e 2461 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
I dati sul Covid nelle Marche sono stabili e anzi si intravedono segnali che fanno ben sperare per un ulteriore calo dei contagi e per questo la regione resta, almeno per un'altra settimana, in zona arancione. E' quanto comunicato dal Ministro della Salute Roberto Speranza nel consueto aggiornamento dei dati settimanali delle varie regioni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Secondo impegno stagionale per l’Under 17 dell’Handball Club Monteprandone e prima sconfitta. Al palazzetto di via Colle Gioioso, contro Camerano, la squadra blu (ancora orfana del capitano Di Girolamo) si è arresa 37-28, dopo il successo 26-20 dell’esordio, sul parquet dei dorici. Il prossimo impegno per l’U17 mercoledì 14 aprile, alle 17.30, sempre in casa ma contro Cingoli.
da HC Monteprandone
Entro il 15 maggio è possibile presentare domanda per l’ottenimento di borse di studio ministeriali da 200 € assegnabili a studentesse e studenti residenti sul territorio regionale, iscritti per l’anno scolastico 2020/2021 presso gli istituti statali o paritari della scuola secondaria superiore di secondo grado appartenenti al sistema nazionale di istruzione.
dal Comune di Grottammare