“Operazione Marche Sicure” sbarca a San Benedetto del Tronto. Da sabato 2 gennaio è partito lo screening diffuso nella città delle palme, iniziativa promossa dalla Regione Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Solo per un giorno, il 4 gennaio, tutta Italia torna in zona arancione. Una breve pausa prima di altri due nuovi giorni in zona rossa il 5 e 6 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
L'assessore regionale e vice presidente Mirco Carloni, che ha preso parte alla Conferenza Stato-Regione di domenica notte, annuncia l'intenzione della Regione Marche di chiudere le scuole il 7 gennaio con una apposita ordinanza. In queste ore è in corso la giunta regionale che dovrà sciogliere il nodo. Il provvedimento potrebbe interessare solo le scuole superiori.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2575 tamponi: 1400 nel percorso nuove diagnosi (di cui 262 nello screening con percorso Antigenico) e 1175 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 26,6%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di sabato 2 gennaio 2021 nel comune di San Benedetto del Tronto ha rilevato un'adesione di 3066 persone.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5036 tamponi: 3169 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1223 nello screening con percorso Antigenico) e 1867 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 21,9%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di mercoledì 30 dicembre nei comuni della prima fase della provincia di Fermo ha rilevato un'adesione di 2202 persone. Sono stati riscontrati 22 casi positivi al test antigenico rapido.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2091 tamponi: 1420 nel percorso nuove diagnosi (di cui 725 nello screening con percorso Antigenico) e 671 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 20,1%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
“Operazione Marche Sicure”, dal 2 al 7 gennaio screening per i cittadini di San Benedetto del Tronto
Da sabato 2 gennaio partirà lo screening diffuso nella città delle palme, iniziativa promossa dalla Regione Marche. Dopo aver coinvolto i capoluoghi di provincia, parte gradualmente anche nei Comuni sopra i 20 mila abitanti il monitoraggio per la prevenzione del contagio da Covid-19. San Benedetto del Tronto sarà una delle prime città marchigiane coinvolte nella “Fase 2” della campagna avviata.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7315 tamponi: 3346 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1293 nello screening con percorso Antigenico) e 3969 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,5%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
“Operazione Marche Sicure” sbarca a San Benedetto del Tronto. Da sabato 2 gennaio partirà lo screening diffuso nella città delle palme, iniziativa promossa dalla Regione Marche. Dopo aver coinvolto i capoluoghi di provincia, parte gradualmente anche nei Comuni sopra i 20 mila abitanti il monitoraggio per la prevenzione del contagio da Covid-19.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il 2020 che sta per finire è stato annus horribilis, se si pensa alla pandemia che ha investito il Paese e quindi anche il nostro territorio, in ogni settore. Anche l’edilizia ha subito una stop nei mesi di Marzo ed Aprile, con l’attivazione conseguente di tutti gli ammortizzatori sociali messi a disposizione dal Governo in quei mesi.
Un’altra bandiera conquistata per l’Istituto Comprensivo “G. Leopardi” di Grottammare, che dopo l’adesione al programma Eco-School, nei giorni scorsi ha ottenuto ufficialmente il riconoscimento FEE che premia l’impegno delle comunità scolastiche nella sostenibilità ambientale.
dal Comune di Grottammare
Una scossa di terremoto è stata avvertita nettamente in tutta la regione intorno alle 12.20 di martedì 29 dicembre. La terra ha tremato per diversi secondi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4229 tamponi: 2653 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1033 nello screening con percorso Antigenico) e 1576 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Arriveranno mercoledì 30 dicembre, all’aeroporto di Falconara Marittima, 8.775 vaccini Covid-19 destinati al personale della sanità pubblica, privata e delle Rsa marchigiane.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1039 tamponi: 474 nel percorso nuove diagnosi (di cui 62 nello screening con percorso Antigenico) e 565 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 27,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Appena 60 casi in meno della settimana scorsa dopo la crescita di sette giorni fa. A livello provinciale invece le aree più colpite, Pesaro e Ancona, vedono una crescita mentre le altre province vedono un ulteriore calo dei contagi. Questa settimana sono morti altri 51 marchigiani, la settimana scorsa erano 70.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La presentazione del nuovo sito web del Comune di Grottammare è tra i contenuti principali della Giornata della Trasparenza 2020. Lanciato nei giorni scorsi, il sito non rappresenta soltanto un’innovazione dal punto di vista dell’immagine grafica, più moderna ed accattivante, ma sooprattutto un passo avanti tecnologico nell’accessibilità per il cittadino, in linea sia con le nuove forme di dialogo con la pubblica amministrazione, sia con la comunicazione social.
dal Comune di Grottammare
Da lunedì 28 dicembre, per tre giorni, fino al 30 dicembre in base al nuovo Decreto di Natale, tutta Italia torna in zona arancione. C'è dunque un piccolo allentamento delle regole, ma solo per poco.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1173 tamponi: 541 nel percorso nuove diagnosi (di cui 34 nello screening con percorso Antigenico) e 632 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 33,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6090 tamponi: 3992 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1925 nello screening con percorso Antigenico) e 2098 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sigma Consulting in esclusiva per i quotidiani Vivere ha chiesto ai marchigiani il loro parere sul Cashback di Natale. Il 59% ha aderito all'iniziativa del governo e il 77% la ritiene utile. Tra coloro che utilizzeranno il cashback la metà cambierà le proprie abitudini di utilizzo delle carte di credito. Quest'anno i marchigiani faranno regali solo ai familiari e spenderanno meno dell'anno scorso: la maggior parte infatti otterrà solo 50€ dei 150€ promessi dal premier.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto