IN EVIDENZA
Il furuto di San Benedetto passa attraverso gli asili nido
Sessanta per cento di bimbi al nido nei prossimi 5 anni. O ora o mai più. È un obiettivo necessario. E dobbiamo perseguirlo adesso quando arriveranno i fondi per la ripartenza. Crescerebbe l'occupazione femminile di più di 100 mila unità solo per la cura e l'educazione dei bimbi, senza considerare l'effetto che si otterrebbe nella diminuzione del tasso di interruzione del lavoro da parte delle donne e dell'incentivo all'ingresso nel mercato del lavoro.Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3763 tamponi: 1721 nel percorso nuove diagnosi e 2042 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
L’Associazione Diabetici di Pesaro O.d.v., fondata nel 1988, è una istituzione di volontariato alla quale hanno aderito, sin dalle sue origini, numerosi iscritti. È gestita da un direttivo di cinque soci coadiuvati da alcuni collaboratori volontari per far fronte a tutte le necessità istituzionali.
da Organizzatori
Grottammare: si introducono di notte nello stadio “Filippo Pirani”, furti e danneggiamenti ai locali
La S.S.D. Grottammare Calcio 1899 comunica che, nella notte tra il 24 e il 25 Novembre, alcuni individui si sono introdotti furtivamente all’interno dello stadio “Filippo Pirani” di Grottammare. Al momento la Società biancoceleste è in fase di accertamento su quanto accaduto.
da Grottammare Calcio
“ Accordo concluso rapidamente e con reciproca soddisfazione” . Sono le prime parole dell’assessore alla Sanità , Filippo Saltamartini per comunicare il buon esito di un accordo tra Regione Marche e Laboratori privati di analisi convenzionati e accreditati per definire le linee operative sulle prestazioni della diagnostica Sars Cov - 2 .
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nel primo pomeriggio di mercoledi, da remoto, il Prefetto Stentella ha nuovamente tenuto un incontro al quale hanno partecipato oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine anche il Procuratore della Repubblica, il Direttore della Banca d'Italia, il Presidente della Camera di Commercio delle Marche, il Presidente della Commissione Regionale ABI, il Presidente del Consiglio Notarile di Ascoli Piceno, il Vice Presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti, i Presidenti delle Associazioni di Categoria, le categorie sindacali CGIL-CISL-UIL., al fine di proseguire l’attività di monitoraggio delle situazioni di disagio economico provocate dalla emergenza pandemica ed agevolare la concreta attuazione delle nuove misure governative di sostegno a famiglie, imprese, lavoratori autonomi e professionisti in difficoltà a seguito delle misure restrittive in atto.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2254 tamponi: 1220 nel percorso nuove diagnosi e 1034 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La situazione di precarietà che stiamo vivendo oramai da diversi mesi in ambito sanitario, sconsiglierebbe innanzi tutto la strumentalizzazione dei fatti a fini politici riguardo al Madonna del Soccorso fatta anche da chi, guarda il caso, ha fatto campagna elettorale o ha contribuito in qualche modo al cambio del governo regionale e ora ne critica l’operato.
da Movimento 5 Stelle
In questo 2020 drammaticamente segnato dalla pandemia, la giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre assume una connotazione inedita.
www.provincia.ap.it
A seguito dello straordinario aumento di contagi ma soprattutto di una maggiore richiesta di posti letto nella Regione Marche, si è resa necessaria l’attivazione di nuovi reparti COVID nel presidio ospedaliero di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto con relativa assegnazione di personale infermieristico ed OSS proveniente da diversi ed anche lontani ambiti lavorativi dove si segnalano notevoli disagi a causa della percorrenza chilometrica.
da NurSind
Terza corsia dell'A14 nel tratto sud delle Marche, Monti Mare per collegare la costa all'entroterra fermano e proroga delle agevolazioni per la zona franca urbana colpita dal sisma. Sono questi i temi che ho affrontato in tre distinte mozioni da me presentate martedì.
da Jessica Marcozzi
Capogruppo regionale Forza Italia
Il concorso letterario Opera Prima della Omnibus Omnes è dedicato a tutti gli studenti delle Scuole Superiori di Ascoli, Fermo, Teramo e provincia, dando la possibilità di realizzare il sogno di pubblicare un libro a chi aspira a diventare scrittore. Il bando parte dal 24 novembre 2020 e scade il 31 maggio 2021.
da Organizzatori
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1239 tamponi: 633 nel percorso nuove diagnosi e 606 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Questa settimana nelle Marche la pandemia di Coronavirus continua a crescere, ma i tamponi positivi sono meno numerosi che nelle tre settimane precedenti. 3.157 negli ultimi sette giorni contro i 4547 della settimana precedente, i 3.874 di quella prima e 3.499 di un mese fa. Crescono e di molto anche i guariti/dimessi che da 725 di sette giorni fa passano a 1.837. La curva dei guariti segue quella dei contagiati di poco più di 5 settimane. Ma questi sono gli unici dati positivi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Affermare che il Senatore Nicola Morra non debba chiedere scusa per le parole inqualificabili rivolte alla compianta Jole Santelli, ai calabresi ma anche e soprattutto nei confronti di tutti i malati oncologici rappresenta una grave offesa, inaccettabile da parte di chi a qualsiasi livello rappresenta le istituzioni.
E' ancora alto l'indice di contagio nelle Marche. Nelle ultime 24 ore, sono stati registrati 529 nuovi positivi su 1793 tamponi effettuati nel percorso delle nuove diagnosi. E' positivo un tampone ogni 3.3 effettuati.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
In un momento particolarmente difficile come questo che stiamo vivendo a causa del protrarsi dell’emergenza epidemiologica pensiamo che sia assolutamente prioritario affrontare e cercare di superare al meglio la crisi che genera la pandemia nelle aziende e nelle attività commerciali ed artigiane del territorio.
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3367 tamponi: 1725 nel percorso nuove diagnosi e 1642 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Le scriventi OO.SS. Filcams Cgil Ascoli Piceno e Fisascat Cisl Marche, vista la diffusione dei contagi e la situazione critica degli ospedali nel territorio della provincia di Ascoli Piceno, sono a segnalare che da parte di alcune aziende del settore commercio ancora oggi permane un atteggiamento elusivo nei confronti delle norme anti contagio:
“Nessun ‘giallo’ sui campioni raccolti nel fiume Tesino, in corso l’attività istituzionale di supporto alla Polizia Giudiziaria”. È quanto chiarisce l’Agenzia per la protezione ambientale delle Marche ARPAM, in particolare riguardo un articolo apparso sulla stampa di mercoledì 18/11 riferito al caso di inquinamento del torrente Tesino.
da Arpam Marche
“Un assestamento sostanzialmente tecnico, ma con interventi puntuali per le attività economiche che hanno subito il lockdown per un ammontare complessivo di oltre 10 milioni di euro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione di un tratto di marciapiede in via Borgo da Mare. L’intervento verrà realizzato sul marciapiede antistante la sede della Banca del Piceno a Monteprandone. Il progetto è stato redatto dagli uffici comunali. L’investimento è di 18.050 euro.
dal Comune di Monteprandone
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3032 tamponi: 1567 nel percorso nuove diagnosi e 1465 nel percorso guariti. I positivi sono 452 nel percorso nuove diagnosi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha emanato l'ordinanza n. 43 del 19 novembre 2020.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3795 tamponi: 2213 nel percorso nuove diagnosi e 1582 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Le attività sono aperte, ma molto spesso non possono ricevere la stragrande maggioranza della clientela, che proviene da Comuni limitrofi. Le imprese del Settore dei Servizi alla Persona sono da giorni in attesa di risposte chiare su possibili deroghe legate alla zona arancione. Ma tali risposte tardano ad arrivare.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Gli occhi erano puntati a bordo campo. Grazie a Pubblicelli anche Vivere Italia è stato al fianco degli Azzurri nella partita di mercoledì sera in Bosnia, culminata con la vittoria e la qualificazione alla Final Four di Nations League.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4802 tamponi: 1789 nel percorso nuove diagnosi e 3013 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it