IN EVIDENZA
Grottammare: Bonus mensa, presto i ristori alle famiglie
Presto i ristori per chi usufruisce del servizio di mensa scolastica. Nei prossimi giorni, gli uffici comunali accrediteranno nei conti delle famiglie il Bonus mensa per “disinnescare” in anticipo l’aumento del costo del servizio previsto per l’anno scolastico 2020/21.Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4317 tamponi: 2224 nel percorso nuove diagnosi e 2093 nel percorso guariti.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
In data mercoledì 23 settembre 2020 alle ore 17 presso i locali della Palazzina Azzurra, in v. Buozzi 14, si riuniscono i componenti dell'Osservatorio permanente Infanzia e adolescenza comunale, convocati con mail inoltrata dall’ufficio comunale di riferimento in data 18 settembre 2020.
da Organizzatori
Va avanti la stagione del tacco-e-punta. Nel rispetto dei protocolli e della massima sicurezza che questa delicata fase richiede.
www.fidalmarche.com
Questa Direzione informa che la UOC di Neurologia di Area Vasta 5 (Direttore dr.ssa Cristina Paci) partecipa anche quest’anno al network “Bollini Rosa” della Fondazione Onda ( Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, Sclerosi Multipla - network Bollini Rosa del territorio nazionale e i Centri Sclerosi Multipla) organizzata per il giorno 12 Novembre 2020 presso i due ambulatori di neurologia dedicati, siti rispettivamente presso lo stabilimento ospedaliero ad Ascoli Piceno (responsabile dr.ssa Gabriella Cacchiò) e San Benedetto del Tronto (responsabile dr. Giordano D’Andreamatteo) con la collaborazione ed il supporto delle psicologhe volontarie AISM dr.ssa Sara Tiberi e dr.ssa Raffaella Bartolini.
da Asur Marche - Area vasta 5
“Questa vita che ora io vivo nella carne la vivo nella fede del Figlio di Dio”: è questo il tema del 30° Convegno Fides Vita, un appuntamento annuale, che avrà luogo dal 25 ottobre al 1° novembre. Un luogo fortemente voluto anche quest’anno in piena pandemia, proprio in un momento di grande precarietà, perché continui ad essere segno di speranza, della misericordia e dell’amore di Dio per ogni uomo.
da Organizzatori
Approvati dal Prefetto i piani neve per la stagione invernale 2020/2021 relativi alla S.S.4 (Salaria) e al tratto autostradale della A/14 (Adriatica) che attraversa questa provincia, dopo l’esame e la condivisione in sede di C.O.V., Comitato Operativo per la Viabilità, istituito presso questa Prefettura.
da Prefettura di Ascoli Piceno
La Tecno RIVIERA DELLE PALME C5 comunica che con Comunicato Ufficiale n. 16 del 22/10/2020 il Comitato Regionale Marche-F.I.G.C. ha decretato, visto l’attuale andamento epidemiologico, il rinvio di n. 4 giornate (2^, 3^ 4^ e 5^ giornata di andata) di tutti i Campionati Regionali di Calcio a Cinque (la 1^ giornata era già stata oggetto di precedente rinvio), nell’attesa di verificare, in un incontro programmato per la prossima settimana fra la Regione Marche e tutto il mondo dello sport marchigiano di contatto, se l’evoluzione epidemiologica possa consentire il riavvio definitivo delle attività.
da Asd Riviera delle Palme C5
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2713 tamponi: 1621 nel percorso nuove diagnosi e 1092 nel percorso guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3776 tamponi: 1707 nel percorso nuove diagnosi e 2069 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Scende al 60 % la capienza massima per i trasporti pubblici e si riduce al 50% la presenza in aula degli studenti delle scuole superiori (terze, quarte e quinte) sostituita dalla didattica a distanza; si ferma la movida fuori da bar e ristoranti e si vieta l’alcol nei parchi e nelle aree verdi; vengono confermate e rafforzate le regole antiassembramento e anticontagio per i centri commerciali (una persona ogni 10 metri quadrati), e le palestre; le sale gioco e le sale bingo aprono alle 8 e chiudono alle 21.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2540 tamponi: 1486 nel percorso nuove diagnosi e 1054 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Consiglio Comunale è stato convocato dal presidente Giovanni Chiarini in modalità on line per venerdì 23 ottobre 2020 alle ore 10.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Con l'installazione di nuove panchine e cestini porta rifiuti con posacenere si completano i lavori di messa in sicurezza e abbattimento delle barriere architettoniche in via dei Tigli a Centobuchi. Elementi di arredo urbano acquistati da due aziende del territorio: TMT International Srl e Conad Centobuchi.
Comune di Monteprandone
Nelle prossime settimane, il Comune di San Benedetto invierà gli avvisi di pagamento della tassa rifiuti – TARI per le attività economiche. La scadenza della prima rata è prevista per il 16 novembre, la scadenza della seconda rata per il 15 dicembre. E anche possibile pagare in un’unica rata entro il 31 dicembre.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
I quotidiani Vivere hanno iniziato una collaborazione con l’istituto demoscopico Sigma Consulting per l’analisi delle opinioni dei cittadini sui temi della politica, della società, dell’economia, sui fatti di stretta attualità e in generale su quanto accade nelle Marche.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1882 tamponi: 913 nel percorso nuove diagnosi e 969 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
È stato appena pubblicato sul Corriere Adriatico del 19 ottobre 2020, un articolo dal titolo “Cantieri per 5 milioni e 14 nuovi alloggi. ERAP, è un 2020 di grandi investimenti” con il quale la Vice Presidente dell’ERAP Marche comunica con enfasi le attività messe in atto nel 2020 dall’Ente per l’abitazione pubblica. Una comunicazione alla quale bisogna replicare punto per punto per dar conto della realtà dei fatti e di un ente regionale che arranca sempre più.
da Movimento 5 Stelle
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1217 tamponi: 694 nel percorso nuove diagnosi e 523 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore nelle Marche ai é registrata una nuova vittima per Covid.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Oltre 9000 visualizzazioni totali dei post e 4000 interazioni. Sono questi i numeri della pagina Io non rischio 2020-San Benedetto del Tronto- la piazza digitale creata in occasione dalla campagna di comunicazione promossa dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, in collaborazione con ANPAS, INGV, Reluis e Cima, sulle buone pratiche di protezione civile, che ha aperto la Settimana Nazionale di Protezione Civile, conclusasi domenica 11 ottobre.
da Organizzatori
I numeri assoluti nelle Marche non sono ancora altissimi, ma il ritmo con qui crescono (raddoppiano ogni settimana) desta preoccupazione.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2542 tamponi: 1662 nel percorso nuove diagnosi e 880 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Covid-19 torna a fare vittime nelle Marche: sono tre le persone decedute nelle ultime 24 ore. Il totale delle vittime in regione dall'inizio dell'epidemia sale a 995
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni