Presso lo stand della Regione Marche, sabato 11 maggio alle ore 16, il Presidente Gianmario Cherubini, con il vice e segretario del Premio di Grottammare Giuseppe Gabrielli, ci saranno il Presidente della Giuria del premio, Filippo La Porta e lo scrittore Francois Morlupi, autore di Formule Mortali, libro risultato vincitore alla 10 edizione del Premio di Grottammare nella sezione Miglior Giallo/Noir.
da Comune di Grottammare
Sono ben sei gli studenti del Liceo Scientifico Statale “Rosetti” di San Benedetto del Tronto qualificatisi per la finale nazionale dei Campionati dei Giochi Matematici della Bocconi.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Nelle giornate del 15 e 16 Maggio, Alessio Pascucci Coordinatore nazionale di Italia in Comune girerà le Marche con i candidati di Italia in Comune nella lista +Europa-ItaliainComune. Ci saranno Stefania Monteverde vicesindaco del Comune di Macerata e Riccardo Travaglini sindaco di Castelnuovo di Porto, candidati per le elezioni Europee nelle Marche, Umbria, Lazio, Toscana.
dagli Organizzatori
L’ufficio tecnico comunale ha realizzato su input dell’amministrazione il progetto di rimozione della “barra di foce” formatasi sullo sbocco in mare del torrente Tesino. Il progetto inviato l’11 aprile al Servizio Infrastrutture Trasporti ed Energia della Regione Marche è stato giudicato idoneo alla realizzazione e attualmente è in corso la procedura per individuare l’impresa che dovrà eseguirlo.
da Comune di Grottammare
Sabato 11 maggio, alle ore 21.15 presso il Teatro San Filippo Neri di San Benedetto del Tronto andrà in scena il secondo saggio dei partecipanti al corso di teatro del primo anno, organizzato da “OffiCine Teatrali“, la scuola di recitazione diretta dal regista e attore Marco Trionfante.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Si rallegra ogni core./Sì dolce, sì gradita/Quand’è, com’or, la vita? Tre fra i versi più intensi di Giacomo Leopardi, tratti dalla canzone La quiete dopo la tempesta, sono stati lo spunto per la nona edizione del Concorso nazionale di scrittura ‘Raccontar…scrivendo’ indetto dall'associazione "La casetta degli Artisti" di Recanati, nell’ambito del quale si sono particolarmente distinte due allieve del Liceo Scientifico Statale ‘Rosetti’ di San Benedetto del Tronto.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Energie Vive Focus #1, rassegna realizzata dal Comune, AMAT, con il contributo di MiBAC e Regione Marche, e Associazione Culturale Profili Artistici propone sabato 11 maggio al Teatro delle Energie il capolavoro di Čechov «Il giardino dei ciliegi» con gli attori del corso avanzato dell’Accademia di Teatro di San Benedetto del Tronto diretti da Eugenio Olivieri.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Il comitato “No al Muro, Sì al Mare - Cupra Marittima” promuove una assemblea pubblica informativa per illustrare il progetto che prevede l’istallazione di barriere fonoassorbenti, alte anche 8 metri, lungo tutta la tratta ferroviaria e per ribadire le ragioni del ‘No’ espresso dall’attuale amministrazione comunale.
Dal Comitato “No al muro, sì al mare”
«Il Centro Agro Alimentare Piceno (C.A.A.P.) rappresenta una risorsa per il territorio di riferimento e per le Marche. Andrebbe pertanto rilanciato, e non relegato a una becera impresa immobiliare». Peppino Giorgini, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, ha presentato martedì 7 maggio un'interrogazione a risposta immediata in aula per conoscere il futuro della società a partecipazione pubblica, sollecitando la giunta Ceriscioli a chiarirne le prospettive e promuoverne il rilancio.
dal Movimento Cinque Stelle
Gruppo consiliare Regione Marche
Ultime battute per la III edizione di “Tino nel Mondo del RifiUtile - percorso didattico alla scoperta della raccolta differenziata”, progetto di Legambiente Marche fortemente voluto dall’Amministrazione Provinciale insieme ai Comuni del Piceno, con la collaborazione di Ecoinnova e Picenambiente, volto a sensibilizzare i più giovani sul tema dei rifiuti.
dagli Organizzatori
Sabato 4 e Domenica 5 si è svolta a Macerata la prima fase dei Campionati Regionali di Società delle categorie Cadetti/e ed Allievi/e. Si preannunciava un week end avaro di soddisfazioni per la Collection Atletica Sambenedettese viste le numerose assenze di alcuni atleti di spicco tra gli Orange, ma ci sbagliavamo in quanto è stato l’ennesima due giorni di gioie ed emozioni per i portacolori sambenedettesi.
da Collection Atletica Sambenedettese
Standing ovation, occhi lucidi, emozione che sembra avvolgere la sala. Non eravamo abituati a questo tipo di reazioni da parte delle persone che assistono ad una riunione politica. Ed invece è stata proprio questa l’atmosfera che ha caratterizzato la serie di incontri nella nostra regione che in questi giorni hanno visto come protagonista Pietro Bartolo, il medico di Lampedusa candidato alle prossime elezioni europee come indipendente nelle liste del PD.
da Le Marche per Bartolo in Europa
Importante operazione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno a San Benedetto del Tronto, dove la locale Compagnia ha sottoposto a sequestro 105.000 prodotti di bigiotteria non rispondenti ai requisiti della sicurezza.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Bel podio per gli studenti che hanno rappresentato il Liceo Scientifico Rosetti di San Benedetto del Tronto alle finali regionali dei Giochi Studenteschi di vela. L’equipaggio, composto da Enrico Bracciani (4 D), Enrico Ciaralli (1 G), Sofia Paradisi (2 S), Swami Sciarra (1 F) e Matteo Terenzi (3 S), ha infatti conquistato il bronzo.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Nell'anno scolastico 2019/2020, fa sapere il dirigente scolastico Maurilio Piergallini, l'Offerta Formativa cittadina si arricchirà di un nuovo corso di studi innovativo e di grande prestigio, il Liceo Classico ad indirizzo Internazionale, che sarà attivato presso la sede del Liceo "Leopardi".
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Coinvolte 303 scuole su tutto il territorio italiano e 12 nelle Marche: saranno ben 2.510 gli studenti marchigiani impegnati a costruire un mondo libero dalla Fame a Fabriano, Fano, Montegranaro, Cagli, Monte S. Giusto, Serra S. Quirico, Monteprandone, S. Ginesio, Belforte del Chienti e Pieve Torina.
dagli Organizzatori
L’Amministrazione Comunale ha avviato una consultazione preliminare volta a verificare la presenza di soluzioni o ipotesi di gestione, elaborate dagli operatori presenti nel mercato e dai potenziali affidatari, utili per una migliore gestione e valorizzazione dello stadio comunale "Riviera delle Palme".
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Il Sindaco ha firmato l’ordinanza di inizio stagione estiva 2019 che definisce, sulla base delle disposizioni della Regione, le zone di mare non idonee alla balneazione.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Area crisi Piceno-Val Vibrata: proroga dell'indennità di mobilità dei lavoratori licenziati nel 2018
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato all’Assessorato al Lavoro della Regione Marche la sostenibilità finanziaria relativa alla proroga dell’indennità di mobilità per l’anno 2018 per i lavoratori licenziati da aziende ubicate all’interno dell’Area di Crisi Industriale Complessa del Piceno – Val Vibrata.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si è tenuto, in data 30 Aprile, il primo incontro con il Servizio Sanità ed Asur per discutere di risorse per il 2019. Siamo molto soddisfatti perché continua il percorso virtuoso sugli investimenti nelle infrastrutture e nelle tecnologie, sull’attivazione di nuove prestazioni, sull’omogeneizzazione dei servizi per abbattere gli sprechi e sul mantenimento del numero del personale.
da Asur Marche - Area vasta 5
Erosione del Tesino: l’azienda di gestione delle acque prende provvedimenti a salvaguardia degli impianti di smaltimento adiacenti al letto del torrente. A cura e spese del CIIP spa, infatti, verrà spostato l’impianto di sollevamento delle acque nere (denominato IS1) ubicato vicino al casello autostradale, nei pressi del torrente Tesino.
da Comune di Grottammare
“Il record di presenze alle Grotte di Frasassi ad aprile è un successo per Genga e il territorio circostante, nonché un merito e un vanto per i tanti operatori, pubblici e privati, che lo hanno permesso! “ : è quanto si legge in una nota diramata dal Consorzio del complesso ipogeo gengarino.
da Consorzio Frasassi
www.frasassi.com
www.provincia.ap.it
A Centobuchi torna l’appuntamento con la Fiera “Madonna della Pace”, giunta alla 18esima edizione, che quest’anno presenta una veste rinnovata grazie all’organizzazione della Seventeen Eventi in collaborazione con il Comune di Monteprandone.
dal Comune di Monteprandone
www.comune.monteprandone.ap.it
L’amministrazione comunale chiama a raccolta le associazioni di promozione sociale e volontariato ambientale per verificare la disponibilità a svolgere le attività di salvaguardia della salute e dell’igiene pubblica cittadina. L’avviso a presentare le candidature scade il prossimo 16 maggio.
da Comune di Grottammare
Monteprandone: Jam Session a Centobuchi per l'ultimo appuntamento dell’”International Jazz Day 2019”
Martedì 30 Aprile alle 22 presso il centro Giovarti a Centobuchi quarto ed ultimo appuntamento dell’”International Jazz Day 2019”, seconda edizione del festival organizzato dall’Associazione Culturale Marche Jazz, patrocinato e sostenuto dal Comune di Monteprandone e dalla Fondazione CARISAP.
dal Comune di Monteprandone
www.comune.monteprandone.ap.it
FLUSH Dance Company e Caleidoscopio danno vita alla seconda edizione di Vuoti d’aria, vetrina dedicata al teatro, alla danza d’autore e al teatro danza, che si svolgerà a maggio 2019 a San Benedetto del Tronto. Il fine è proprio quello di offrire una vetrina e creare un’opportunità di visibilità e confronto per artisti singoli, gruppi, compagnie e associazioni.
dagli Organizzatori
Per il terzo anno consecutivo, il Liceo Classico “G. Leopardi” di San Benedetto del Tronto si è qualificato con ben due formazioni alle finali nazionali dei giochi studenteschi di Scacchi, che si terranno dal 9 al 12 Maggio a Policoro, in Provincia di Matera, Capitale europea della cultura 2019.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Ha destato parecchia attenzione la camminata abbinata alla visita “Museo di arte sacra”. Si è trattato della quarta tappa della quinta edizione del progetto “Camminata dei musei” promosso dall’Unione Sportiva Acli che sta coinvolgendo sempre più persone di ogni età. E’ una iniziativa con una duplice finalità.