Le Marche non sono più una regione rossa. Primo partito i 5 Stelle che conquistano anche la maggior parte dei seggi uninominali

- ListaSenatoCamera
Movimento 5 Stelle 34,41% 34,55%
Forza Italia 10,06% 9,76%
Lega1 7,98% 17,37%
Fratelli d'Italia 4,60% 4,82%
Noi con l'Italia 0,85% 0,90%
Partito Democratico 22,34% 22,45%
+Europa 1,77% 2,08%
Italia Europa Insieme 0,52% 0,67%
Civica Popolare Lorenzin 0,35% 0,40%
Liberi e Uguali 2,75% 3,01%
Lista del Popolo 0,10%
Casa Pound 0,88% 0,96%
Potere al Popolo 0,89% 1,03%
Il Popolo della Famiglia 0, 82% 0,83%
Partito Comunista 0,70% 0,88%
Sinistra Rivoluzionaria 0,10%-
Partito Valore Umano 0,25%-
Italia agli Italiani 0,54%-
Eletti nei collegi uninominali al Senato: Donatella Agostinelli e Giorgio Fede per il M5S e Giuliano Pazzaglini per il Centro Destra.
Eletti nei collegi uninominali alla Camera: Andrea Cecconi, Maurizio Cattoi, Patrizia Terzoni, Mirella Emiliozzi e Roberto Cataldi per Il Movimento Cinque Stelle e Tullio Patassini per il Centro Destra.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-03-2018 alle 10:21 sul giornale del 06 marzo 2018 - 509 letture
In questo articolo si parla di michele pinto, politica